Cari bambini, benvenuti nel Residence Obermühle zu Schanzen!

Relax per tutta la famiglia, godersi il  tempo insieme, scoprire e vivere l’Alto Adige.

La vacanza in famiglia in Val Venosta e nel Residence Obermühle zu

Schanzen rende felici gli ospiti grandi e piccoli

Il nostro Residence è ideale per le Vostre vacanze in Val Venosta con la famiglia

cassa con giocattoli

valvola di sicurezza della presa di corrente

libri

camere oscurabili

fasciatoio

seggiolino

lettino

babyphon

apparecchio per scaldare l‘acqua

parco giochi: recinto con la sabbia, scivolo, altalene, trampolino

sedile del gabinetto per bambini e vasino

grande giardino con zona verde per scatenarsi e giocare

Vi piacciono le avventure?

La Val Venosta è una valle interessante e c’è tanto da vedere e scoprire!

La Val Venosta e le sue attrazioni  per grandi e piccoli

pista ciclabile ideale per famiglie

L’ampio e piano fondovalle della Val Venosta offre percorsi e itinerari adatti alle famiglie lungo prati, boschi , laghi, l’Adige e ruscelli. La pista lungo l’Adige che segue l’antica Via Claudia Agusta è un itinerario particolarmente apprezzato dai meno esigenti. Più informazioni sulla pista ciclabile in Val Venosta…

escursioni con partenza dal vostro appartamento

Vi consiglieremo volentieri!

escursione alla scoperta delle marmotte, Val Martello

In esclusiva per possessori della VenostaCard:
Escursione guidata alla scoperta delle marmotte nel Parco Nazionale dello Stelvio

maneggi

Maneggio bio Vill (Silandro)

Tel +39 0473 62 12 67

Maneggio Ansteingut (Spondigna)

Cell +39 333 5 81 39 81

Kaspermichlhof (San Valentino)

Cell +39 338 1 79 82 04

Watles, il monte dell'avventura

Il lago dei giochi è grande 1.500 m² e profondo 40 cm e Vi aspetta con tante avventure e tante attrezzature da scoprire! Sdrai di legno sono a Vostra disposizione per rilassarvi e godervi una vista spettacolare. Il lago dei giochi si trova direttamente alla stazione della seggiovia Waltes a Burgusio (Malles)

Orari: è aperto tutti i giorni da fine maggio all’inizio di ottobre dalle ore 10:00 alle 17:00.

Entrata: gratuita

In esclusiva per possessori della VenostaCard:
Imparare i primi rudimenti dell’arte del tiro con l’arco nell’impianto 3D

Parco nazionale dello Stelvio

Centro Visite acquaprad (Prato allo Stelvio)

Struttura informativa avimundus (Silandro)

Centro Visite culturmartell (Val Martello)

Centro Visite naturatrafoi (Trafoi)

Informazioni su prezzi e orari …

parchi avventura e percorsi altafune

Parco avventura ( Allitz, Laas)

Informazioni su prezzi e orari …

Parco avventura Ötzi Rope Park (Val Senales)

Informazioni su prezzi e orari …

ArcheoParc

Sulle tracce di Ötzi nel museo archeologico in Val Senales: scoprire la vita del uomo dal ghiaccio, preparare pane, tiro con l’arco ecc.

Informazioni su prezzi e orari …

In esclusiva per possessori della VenostaCard: scoprite cosa si mangiava ai tempi di Ötzi e preparate una merenda neolitica

Mondotreno

Mondotreno a Rablà è la più grande installazione digitale di ferrovie in miniatura d’Italia: si possono ammirare più di 20.000 ferrovie in miniatura.

Informazioni su prezzi e orari …

Castel Coira

Il Castel Coira a Sluderno affascina visitatori piccoli e grandi!

Informazioni su prezzi e orari …

In esclusiva per possessori della VenostaCard: ora di fotografia nella loggia ad arcate e nell’armeria

Giochi medievali

Nel pianoro gravido di storia che si estende fra Castel Coira, la rovina di Montechiaro, Castel Principe e l’abbazia benedettina di Monte Maria, spettacolari combattimenti e singolar tenzoni faranno trattenere il respiro a miriadi di spettatori.

  1. – 23. August 2015

Percorsi d'avventura

Percorso d‘avventura Talai (San Valentin alla Muta)

Lungo il sentiero per famiglie, un anello di ca. 3 km, 12 stazioni interattive invitano a scoprire e imparare attraverso il gioco. Zipf e Zapf accompagnano i più piccoli alla scoperta della natura passo dopo passo lungo la via e raccontano storie sul bosco e sui suoi abitanti. Servono carta e matita per riscolvere gli indovinelli che conducono alla scoperta di un tesoro.

Accessibile con passeggino.

Naturaronda (Solda)

Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio è stata creata una struttura dedicata all’acqua e alla natura, un ponte sospeso ed un percorso esperienza raccolti sotto il nome “NATURAronda”.

Dislivello: 300 m, tempo di percorrenza: 3 ore

Sentiero Gumperle (Agumes, Prato allo Stelvio)

13 differenti stazioni di gioco invitano alla scoperta ed al confronto creativo con gli animali del bosco. Il topo selvativo Ferdinand spiega le diverse stazioni e da preziosi suggerimenti.

Tempo di perorrenza: 2 ore

Sentiero naturalistico Prato allo Stelvio

Su 3 percorsi diversi è possibile scoprire attraverso tutti i sensi la pineta “Kultur” ed il paesaggio acquatico del rio Solda. 18 stazioni interattive consentono di gettare uno sguardo sugli habitat del bosco, ruscello e delle costruzioni a secco.

Tempo di percorrenza: 2 ore

recinto con animali selvatici

recinto con animali selvatici Stelvio –  “Fragges”

recinto con animali selvatici Trafoi

Tiro con l'arco

“VenostaArc”-Parcours con animali 3D, Tarces

Cell +39 335 7 36 10 41

minigolf e tennis

Silandro

Tel +39 0473 62 13 22

rafting - canyoning - kajak – hydrospeed

Adventureclub Aquaterra (Castelbello)

Cell +39 336 6 11 33 6